Come pulire e prendersi cura dei tuoi orecchini:
La guida definitiva


Gli orecchini sono uno degli accessori più popolari e versatili in qualsiasi collezione di gioielli. Come per tutti i gioielli, la cura e la manutenzione adeguate sono essenziali per mantenerli al meglio e prolungarne la durata.

In questa guida definitiva, ti forniremo istruzioni passo passo su come pulire e prenderti cura dei tuoi orecchini. Sia che tu voglia rimuovere sporco e sporcizia dal tuo paio preferito di cerchi in argento, prevenire l'ossidazione dei tuoi orecchini con diamanti o conservare correttamente i tuoi orecchini per garantire la massima longevità, abbiamo la soluzione per te.

Pulire e prendersi cura dei tuoi orecchini può sembrare un compito arduo, soprattutto se hai una vasta collezione o se li indossi spesso. Tuttavia, con un po' di know-how e alcuni strumenti di base, puoi mantenere i tuoi orecchini nuovi e brillanti ed evitare problemi comuni come scolorimento, corrosione o perdita di brillantezza.

Con i nostri consigli e suggerimenti, i tuoi gioielli avranno un aspetto nuovo e brillante in pochissimo tempo! Quindi, senza ulteriori indugi, tuffiamoci nelle migliori pratiche di pulizia e cura dei tuoi orecchini.

Pulire diversi tipi di orecchini a casa

Lavare gli orecchini a cerchio sotto l'acqua corrente

È abbastanza facile pulire gli orecchini da solo. Per garantire il successo, devi solo sapere una cosa: il materiale degli orecchini. Poiché materiali diversi reagiscono in modo diverso ai detergenti, è essenziale pulire gli orecchini in modo diverso a seconda dei materiali utilizzati.

L'uso del metodo o della soluzione di pulizia sbagliata potrebbe semplicemente risultare inefficace o, nel peggiore dei casi, causare danni, scolorimento o addirittura rottura.

Pulire adeguatamente i tuoi orecchini significa anche fare quel tanto che basta per farli sembrare nuovi e lucenti. Tutto ciò che è passato significa esagerare.

Vediamo quindi cosa significa una corretta pulizia per i diversi tipi di orecchini.

Orecchini d'oro

Questo metodo è praticabile per orecchini in oro bianco, rosa e giallo che sono interamente dorati anziché placcati.

Ecco come pulire correttamente i tuoi orecchini d'oro in tre semplici passaggi:

  1. Mescola acqua calda (70-90°C o 160-195°F) e un normale detersivo per i piatti in un bicchiere o una ciotola e lascia riposare gli orecchini per 10-30 minuti, a seconda di quanto sono sporchi.
  2. Utilizzare uno spazzolino morbido per rimuovere delicatamente lo sporco ostinato rimanente. Uno stuzzicadenti è anche una valida opzione per le aree più difficili da raggiungere.
  3. Risciacqua gli orecchini con acqua e asciugali con un panno in microfibra pulito (va bene anche un normale asciugamano, purché non sia un asciugamano ad anello, poiché questi possono lasciare fibre che graffiano gli orecchini; gli asciugamani di carta sono da evitare).

Orecchini in oro vermeil e placcati in oro

Pulire correttamente i tuoi orecchini placcati in oro e vermeil d'oro richiede un approccio diverso rispetto agli orecchini in oro massiccio.

Ecco come pulire i tuoi orecchini in oro vermeil e placcati oro in tre semplici passaggi:

  1. Mescola acqua tiepida (38°C o 100°F) e un normale detersivo per i piatti in un bicchiere o una ciotola.
  2. Bagna un panno morbido e privo di lanugine (meglio se in microfibra) nella soluzione di acqua e sapone e usalo per rimuovere delicatamente lo sporco. Non utilizzare uno spazzolino da denti, nemmeno uno con setole morbide, ed evitare di immergere completamente gli orecchini nell'acqua.
  3. Per il vermeil dorato, sciacquare gli orecchini con acqua fredda e asciugarli con un panno in microfibra pulito. Per gli orecchini placcati in oro, usa un altro panno privo di lanugine imbevuto di semplice acqua per sciogliere il sapone e poi asciugalo con cura.

Orecchini d'argento

Per pulire senza sforzo i tuoi orecchini in argento e argento sterling , non avrai bisogno solo di acqua e sapone: bicarbonato di sodio e carta stagnola.

Ecco come pulire i tuoi orecchini in argento in tre semplici passaggi:

  1. Mescolare 1 dl (mezza tazza) di acqua calda o quasi bollente (60-90°C o 140-195°F) con due cucchiai di bicarbonato di sodio per creare una pasta liscia.
  2. Ricopri generosamente i tuoi orecchini con la pasta e avvolgili nella carta stagnola per 10 minuti.
  3. Aprire la pellicola e utilizzare uno spazzolino morbido per eliminare eventuali residui di sporco o ossidazione. Una volta terminato, sciacquare gli orecchini in acqua naturale e utilizzare un asciugamano semplice per asciugarli.

Suggerimento da professionista: se lo sporco o l'ossidazione sono ostinati, puoi ripetere i passaggi più volte o provare ad aumentare il tempo nella carta stagnola per ottenere il risultato preferito.

Orecchini in bronzo

Gli orecchini in bronzo possono essere difficili da pulire correttamente. Tuttavia, con limone e bicarbonato di sodio, i tuoi orecchini in bronzo saranno perfettamente puliti in pochissimo tempo.

Ecco come pulire i tuoi orecchini in bronzo in tre semplici passaggi:

  1. Mescolare 1 dl (mezza tazza) di acqua tiepida (38°C o 100°F) con due cucchiai di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di succo di limone (una fetta spremuta) per creare una pasta liscia.
  2. Usa uno spazzolino pulito e morbido per applicare la pasta e spazzola gli orecchini fino a quando lo sporco o lo scolorimento non saranno scomparsi. Assicurati di usare la pasta generosamente.
  3. Sciacquare gli orecchini in acqua semplice e utilizzare un normale asciugamano per asciugarli.

Orecchini di perle

A differenza dei metalli preziosi, le perle sono piuttosto delicate e richiedono un'attenzione particolare. Pertanto, quando si puliscono gli orecchini di perle , si consiglia vivamente di evitare strofinamenti vigorosi e prodotti chimici.

Ecco il modo corretto per pulire i tuoi orecchini di perle in tre semplici passaggi:

  1. Immergi un panno morbido in microfibra in acqua tiepida (38°C o 100°F) e rimuovi l'eventuale acqua in eccesso strizzando il tessuto.
  2. Con il panno in microfibra umido, pulisci delicatamente le perle. Presta particolare attenzione al compito ed evita di premere troppo forte.
  3. Usa un panno in microfibra asciutto per tamponare gli orecchini di perle senza acqua e lasciali riposare per almeno 30 minuti per eliminare l'umidità residua.

Orecchini con cristalli e zirconi

Gli orecchini con cristalli e zirconi sono facili da pulire purché non si utilizzino ingredienti troppo aggressivi o una forte pressione.

Ecco il modo corretto per pulire i tuoi orecchini con cristalli e zirconi in tre semplici passaggi:

  1. Mescola acqua tiepida (38°C o 100°F) con un detersivo per piatti delicato a ph neutro. Qualsiasi acqua più calda dell'acqua tiepida potrebbe danneggiare la pietra.
  2. Evitando di esercitare troppa pressione sulla pietra, lava gli orecchini nell'acqua saponata per un massimo di due minuti usando le mani o uno spazzolino morbido.
  3. Sciacquare con acqua fredda per rimuovere eventuali residui di sapone e utilizzare un panno privo di lanugine per asciugare.

Orecchini di diamanti

Sebbene i diamanti siano spesso definiti il ​​materiale naturale più resistente sulla terra, dovresti comunque essere delicato mentre li pulisci.

Ecco come pulire correttamente i tuoi orecchini di diamanti in tre semplici passaggi:

  1. Mescola acqua calda (38-50°C o 100-125°F) e qualche goccia di detersivo per piatti delicato in un bicchiere o una ciotola e lascia riposare gli orecchini per 20-40 minuti.
  2. Dopo l'ammollo, utilizzare uno spazzolino morbido per spazzolare gli orecchini di diamanti per eliminare eventuali residui di sporco.
  3. Asciugare con un panno privo di lanugine. Andrà bene un asciugamano standard, ma è preferibile un panno in microfibra.

Suggerimento da professionista: puoi rendere il primo passaggio più efficace mescolando delicatamente gli orecchini con il dito alcune volte mentre sono nell'acqua saponata.

Quanto spesso dovresti pulire i tuoi orecchini?

Gli orecchini sono un accessorio popolare che può aggiungere un tocco di stile e personalità in più a qualsiasi outfit. Che tu preferisca orecchini a bottone, a cerchio o a lampadario, è buona norma mantenerli puliti per prevenire l'accumulo di sporco, oli e batteri che possono causare irritazioni e infezioni alla pelle.

Ma quanto spesso dovresti pulire i tuoi orecchini? Immergiamoci nei dettagli.

Pulisci i tuoi orecchini ogni giorno con un panno morbido

La risposta breve? In genere si consiglia una pulizia rapida dopo ogni utilizzo e una pulizia più profonda una volta all'anno.

Può essere più complicato, però.

Innanzitutto, la frequenza con cui pulire gli orecchini dipende dal tipo di materiale di cui sono fatti. Ad esempio, gli orecchini in oro e argento possono resistere a una pulizia regolare senza ossidarsi o corrodersi, mentre la bigiotteria o gli orecchini con pietre preziose possono richiedere cure più delicate.

Inoltre, se hai la pelle sensibile o soffri di allergie, potrebbe essere necessario pulire gli orecchini più frequentemente per evitare irritazioni o infezioni.

Se indossi regolarmente gli orecchini, è una buona idea pulirli quotidianamente con un panno morbido e pulirli più a fondo una o due volte all'anno. Questo può aiutare a rimuovere eventuali accumuli che potrebbero essersi accumulati nonostante la regolare routine di pulizia.

Per gli orecchini che indossi meno frequentemente, come in occasioni speciali o stagionali, è una buona idea pulirli prima di riporli. Ciò eviterà che polvere o sporco si depositino sugli orecchini e assicurerà che siano pronti da indossare la prossima volta che ne avrai bisogno.

Pulisci semplicemente gli orecchini con un panno morbido e pulito o usa un detergente delicato per gioielli per rimuovere eventuali residui.

Prevenire l'appannamento e i danni per la longevità

Dato che la pulizia profonda è abbastanza facile da fare da solo a casa e deve essere eseguita solo di rado, non è necessario adottare ulteriori misure preventive per proteggere i tuoi orecchini dall'ossidazione?

Ebbene sì e no.

Ad essere onesti, puoi fare parecchio strada asciugando rapidamente gli orecchini dopo ogni utilizzo, soprattutto se lo abbini occasionalmente a una pulizia profonda. Naturalmente, anche il fatto che il paio di orecchini più antichi conosciuti oggi risalga al 2500 a.C. e sia in condizioni eccezionali non aiuta molto.

Ciò non significa però che dovresti ignorare tutte le misure preventive.

Per rendere la manutenzione il più semplice e agevole possibile, abbiamo raccolto le regole più efficaci e semplici che puoi seguire per mantenere i tuoi orecchini lucenti e possibilmente anche prolungarne la durata.

Mantieni gli orecchini asciutti. È senza dubbio il modo più efficace per prevenire la formazione di macchie. Poiché l'acqua funge da vettore per ioni reattivi e gas corrosivi, è saggio evitarla del tutto. Mare, piscina e acqua calda sono le cose più importanti da evitare. Questo vale anche per gli orecchini impermeabili: solo perché sono impermeabili non significa che non dovresti evitare di bagnarli.

Un'eccezione: l'oro puro (24k) non si combina bene con l'ossigeno, quindi non si corrode, non arrugginisce né si ossida.

Evitare prodotti chimici aggressivi. Prodotti chimici e sostanze non naturali come profumi e cosmetici possono danneggiare il metallo e la finitura degli orecchini, causandone scolorimento, ossidazione o addirittura corrosione. Sebbene i metalli come l'oro, l'argento e l'acciaio inossidabile non siano particolarmente inclini a essere influenzati dalle sostanze chimiche, diciamo solo che un'eccessiva esposizione chimica non sta facendo nulla di buono neanche a loro. Ciò è particolarmente vero per gli orecchini realizzati con pietre preziose, perle o altri metalli.

Seguendo queste due semplici regole, sei sulla buona strada per aggiungere anni ai tuoi orecchini.

Quando si considera la corretta manutenzione degli orecchini, c'è un'altra cosa molto importante che non dovresti ignorare. In effetti, è il fattore più trascurato e, allo stesso tempo, più critico nel garantire la longevità degli orecchini e di tutti i gioielli in generale.

Conservare e mantenere correttamente i tuoi orecchini

Una corretta conservazione è un fattore essenziale per mantenere la qualità e la longevità dei tuoi orecchini.

Può sembrare un piccolo dettaglio, ma prendersi cura dei tuoi orecchini può fare una grande differenza nel loro aspetto e nelle loro condizioni nel tempo. In effetti, la corretta conservazione è probabilmente il fattore più critico nella manutenzione degli orecchini.

Esploriamo perché.

Innanzitutto, conservare correttamente orecchini e gioielli previene danni e perdite. Gli orecchini sono oggetti delicati che possono facilmente graffiarsi, piegarsi o aggrovigliarsi.

Conservando gli orecchini in un luogo designato, come un portagioielli o un sacchetto, puoi proteggerli dai danni. Soprattutto se sei un fanatico dei gioielli e possiedi molti modelli diversi, avere un posto specifico per i tuoi orecchini può impedirti di smarrirli, riducendo il rischio di perdita.

Un buon portagioielli che soddisfi le tue esigenze e mantenga orecchini, collane, braccialetti e altri gioielli sicuri e organizzati è un must.

Se possiedi molti gioielli e non ne hai ancora uno, dai un'occhiata a questi preferiti di lunga data:

Scatola organizer per gioielli da viaggio

Scatola organizer per gioielli da viaggio – 29,95€

Piccola scatola organizer per gioielli

Piccolo portagioielli – 39,95€

Spazioso contenitore per gioielli

Capiente scatola organizer per gioielli – 67,95€

Scatola portagioielli in legno

Scatola organizer per gioielli in legno – 129,95€

Una corretta conservazione aiuta anche a mantenere l'integrità dei tuoi orecchini. Molti orecchini sono realizzati con materiali che possono ossidarsi o scolorirsi nel tempo.

Conservandoli in un ambiente asciutto e pulito, è possibile evitare l'esposizione all'umidità e ad altri contaminanti che potrebbero causare danni. Ciò è particolarmente importante per materiali delicati come perle o pietre preziose delicate.

Suggerimento da professionista: se non disponi di un portagioielli, tenere gli orecchini che non utilizzi attivamente separati e sigillati in sacchetti ermetici è un ottimo modo per prevenire l'ossidazione e aumentarne la durata.

Inoltre, conservare gli orecchini in modo appropriato può aiutarti a mantenerli organizzati e facilmente accessibili. Disponendoli ordinatamente in un portagioielli, puoi trovare rapidamente il paio che desideri indossare senza dover frugare in un disordine aggrovigliato.


Congratulazioni, sei arrivato alla fine. A questo punto dovresti aver sviluppato una buona conoscenza di ciò che serve per pulire, curare e mantenere i tuoi orecchini. Per coloro che preferiscono non memorizzare i metodi di pulizia per ciascun materiale in una sola volta, aggiungi questo articolo ai preferiti!

Per ora, grazie per aver letto.

Lettura consigliata

Girocolli di perle: 8 bellissimi pezzi che devi avere
Girocolli di perle: 8 bellissimi pezzi che devi avere
Il bagliore iridescente di una bellissima collana di perle è sufficiente per incantare qualsiasi donna. Se hai mai indossato un girocollo fatto di perle, sai come il colletto da...
Leggi di più
Orecchini e acconciature: trovare l'abbinamento migliore
Orecchini e acconciature: trovare l'abbinamento migliore
Orecchini e acconciature: Trovare la migliore corrispondenza Nel mondo della moda, gli accessori hanno un enorme potere di trasformare un intero ensemble. Gli orecchini...
Leggi di più
Collane a catena sottile in oro: i 12 stili più popolari in questo momento
Collane a catena sottile in oro: i 12 stili più popolari in questo momento
Le collane a catena sottile d'oro sono molto popolari tra le donne di tutto il mondo, anno dopo anno. Le catene d'oro delicate e delicate sono sofisticate, senza tempo e femmini...
Leggi di più