Pelle sensibile e orecchini:
Suggerimenti per evitare irritazioni


Ti capita mai di prudere e grattarti le orecchie dopo aver indossato un nuovo paio di orecchini carini? Se è così, non sei solo.

La pelle sensibile può essere un vero fastidio, soprattutto quando si tratta di accessori come gli orecchini.

Può essere frustrante investire in un bellissimo paio di orecchini solo per scoprire che non puoi indossarli per più di qualche minuto senza provare disagio.

E quando si tratta di sentirsi e avere un bell'aspetto, niente uccide l'atmosfera di un outfit elegante più velocemente della pelle arrossata e irritata o di una brutta eruzione cutanea attorno ai lobi delle orecchie.

Ma non temere!

In questa guida imparerai perché alcuni orecchini scatenano una reazione e come affrontare la pelle sensibile come fan dei graziosi orecchini .

Approfondiremo i suggerimenti e i trucchi che effettivamente forniscono valore nella scelta e nell'indossare orecchini che non faranno urlare la tua pelle in agonia.

Che tu sia una fashionista con una collezione di gioielli in grado di rivaleggiare con quella della Regina o che tu abbia appena iniziato il tuo viaggio con gli orecchini, questo articolo ti farà sentire sicura e a tuo agio in pochissimo tempo.

Comprendere la pelle sensibile

Capire la pelle sensibile

La pelle di ognuno è intrinsecamente unica, inclusa la tua.

Sebbene molte cose possano influenzare la tua pelle, uno dei problemi più comuni con cui le persone lottano è la sua sensibilità.

La pelle sensibile è una condizione in cui la pelle reagisce facilmente a vari stimoli esterni, come prodotti, fattori ambientali o contatto fisico, provocando arrossamenti, disagio o irritazione.

Tuttavia, puoi trarre conforto dal fatto che non sei solo con tutto ciò.

Secondo uno studio del 2019 , il 50-70% delle persone riferisce di avere un certo grado di sensibilità cutanea.

Anche se la pelle sensibile di solito non è nulla di cui preoccuparsi, può comunque influire sulla qualità della vita, impedendoti del tutto di indossare orecchini.

Per affrontare il problema e aiutarti a indossare nuovamente i tuoi orecchini preferiti, tuffiamoci in alcuni consigli pratici.

Suggerimenti per la scelta degli orecchini per la pelle sensibile

Consigli per la scelta degli orecchini per la pelle sensibile

Tutti gli orecchini nell'immagine sono ipoallergenici. Orecchini da sinistra a destra: orecchini a catena a spina di pesce in oro , orecchini a cerchio ovali in oro piccoli e orecchini a cerchio a forma di stella in cristallo dorato .

Ci sono molte opzioni là fuori che possono aiutarti a sfoggiare il tuo paio di orecchini preferiti senza alcun disagio.

Tutto inizia con la scelta del giusto tipo di orecchini che stanno bene con la tua pelle.

Dai la priorità agli orecchini ipoallergenici

Quando scegli quali orecchini indossare, la cosa migliore che puoi fare per la tua pelle è puntare esclusivamente su orecchini anallergici.

Gli orecchini ipoallergenici sono orecchini realizzati con materiali che hanno meno probabilità di causare reazioni sulla pelle.

I materiali ipoallergenici più diffusi sono:

  • Oro 14-24 carati
  • Vermeil d'oro
  • Argento sterling puro
  • Acciaio inossidabile di grado chirurgico
  • Titanio

Gli orecchini realizzati con questi materiali hanno meno probabilità di irritare la pelle.

Gli orecchini ipoallergenici sono spesso la soluzione numero uno per le persone con pelle sensibile. Poiché questi materiali sono altamente non reattivi, hanno meno probabilità di provocare una reazione allergica.

Concentrandoti sugli orecchini ipoallergenici, sarai sulla buona strada per indossare splendidi stili senza doverti preoccupare della tua pelle.

Evita orecchini economici

Anche se risparmiare denaro è sempre positivo, se ci tieni alla tua pelle, è meglio evitare orecchini realizzati con materiali economici.

Gli orecchini economici sono generalmente realizzati con uno o un mix di più materiali economici, con conseguenti irritazioni o reazioni allergiche sulla pelle sensibile.

Come persona con la pelle sensibile, dovresti evitare materiali come:

  • Nichel
  • Ottone
  • Alcuni tipi di plastica (PVC, acrilico e nylon)

È noto che questi materiali causano irritazione della pelle, arrossamento, prurito e altre reazioni allergiche.

Per sapere se la tua pelle sensibile reagisce a questi materiali, puoi testare ciascun materiale separatamente sulla tua pelle per sapere quale devi evitare.

Pulisci gli orecchini prima dell'uso

Pulire regolarmente gli orecchini non solo aiuta a mantenerne l'aspetto, ma fa bene alla pelle ed è essenziale per motivi igienici, poiché possono accumulare sporco, batteri e altre particelle dannose.

Anche se non è sempre così, a volte l'irritazione della pelle sul lobo dell'orecchio è il risultato dell'uso di orecchini sporchi.

Se non hai pulito molto i tuoi orecchini ultimamente, forse è ora di iniziare a farlo.

Tutti gli orecchini sono facili da pulire nel comfort di casa tua. Assicurati solo di pulire correttamente gli orecchini per evitare di danneggiarli.

Vai leggero

Molte persone con pelle sensibile sperimentano irritazione o infiammazione ai lobi delle orecchie quando indossano orecchini più pesanti o più grandi che mettono a dura prova la pelle.

Che si tratti solo di pressione, di materiale leggermente irritante o di una combinazione di entrambi, le tue orecchie sono più inclini a reagire negativamente agli orecchini più pesanti.

Gli orecchini leggeri sono una scelta migliore per le persone con pelle sensibile perché riducono la tensione sui lobi delle orecchie.

Anche se potrebbe non essere la causa principale del tuo problema, scegliere orecchini leggeri rispetto a quelli pesanti può aiutarti a indossare i tuoi orecchini preferiti più a lungo ritardando la risposta o riducendo i sintomi.

I migliori orecchini per la pelle sensibile

Anche se alcuni orecchini dovrebbero essere evitati, ci sono un sacco di splendidi orecchini che soddisfano ogni aspetto e sono fatti su misura per le persone con la pelle sensibile.

La maggior parte delle persone con orecchie sensibili ritiene che cerchi e borchie siano più adatti alla propria pelle, specialmente quelli realizzati con materiali ipoallergenici come l'oro e l'argento sterling.

La chiave è trovare orecchini che funzionino in armonia con la tua pelle.

Ecco i cerchi e borchie dorati più popolari per la pelle sensibile:

Piccoli cerchi dorati sottili

Piccoli cerchi dorati sottili – 59,95€

Abbracci d'oro da 5 mm

Abbracci d'oro da 5 mm – 46,95€

Cerchi solitari dorati

Cerchi solitari dorati – 69,95€

Cerchi a U in cristallo dorato

Cerchi a U in cristallo dorato – 79,95€

Borchie in zirconi dorati da 3 mm

Borchie in oro con zirconi da 3 mm – 33,95€

Borchie mini baguette dorate con zirconi

Borchie mini baguette in oro con zirconi – 36,95€

Borchie di perle a goccia d'oro

Orecchini a bottone con perle dorate – 52,95€

Borchie a goccia a cerchio dorato

Borchie a goccia a cerchio dorato – 52,95€

Questi popolari cerchi e borchie in argento sterling coccoleranno la tua pelle sensibile:

Come donna alla moda, affrontare la pelle sensibile non è sempre facile. Soprattutto perché molti marchi praticano prezzi altissimi o utilizzano miscele di metalli economiche nei loro orecchini.

Ecco perché abbiamo una collezione di centinaia di orecchini ipoallergenici tra cui scegliere.

Tutti i nostri orecchini sono realizzati esclusivamente in oro vermeil ipoallergenico o argento sterling puro per assicurarti di ottenere orecchini della migliore qualità ai migliori prezzi.

Se hai a che fare con la pelle ipersensibile, i nostri orecchini dormienti potrebbero essere la scelta giusta: sono progettati pensando al massimo comfort.

Potresti già avere abbastanza orecchini adatti alla tua pelle sensibile e voler solo trovare risposte su come affrontare l'irritazione causata dai tuoi orecchini. Ti abbiamo coperto.

Soluzioni per l'irritazione causata dagli orecchini

Soluzioni per l'irritazione causata dagli orecchini

Non c'è niente di più fastidioso che avere a che fare con la pelle arrossata che sembra in fiamme dopo aver indossato gli orecchini.

Per fortuna, esistono diversi metodi comprovati per rimediare all'irritazione causata dai tuoi orecchini.

Dai una pausa alle tue orecchie

A volte la soluzione migliore è quella più ovvia.

Anche solo rimuovere temporaneamente gli orecchini è spesso la soluzione più semplice per eliminare eventuali irritazioni o allergie ai lobi delle orecchie.

Rimuovere gli orecchini significa che la pelle non è più esposta all'allergene e i sintomi dovrebbero attenuarsi nel tempo.

Mentre lasci che le tue orecchie guariscano, conservare correttamente gli orecchini aiuta a tenerli al sicuro e puliti e persino a prolungarne la durata.

Dopo aver lasciato che la pelle si riprenda completamente, puoi provare a indossare di nuovo gli orecchini.

Se continui a provare irritazione alla pelle, valuta la possibilità di passare a orecchini realizzati con materiali ipoallergenici e vedere come reagisce la tua pelle ai diversi metalli.

Pulisci il lobo dell'orecchio e il piercing

È possibile che il problema non sia in realtà l'orecchino ma l'igiene.

Come gli orecchini, anche i piercing possono accumulare batteri e sporco che possono irritare la pelle, soprattutto se strofinati con un bastoncino per orecchini.

Prova a pulire il piercing all'orecchio e l'area circostante per vedere se risolve il problema.

Per pulire correttamente il piercing all'orecchio:

  1. Lavati le mani
  2. Pulisci la pelle attorno al piercing con una miscela di acqua e sapone antisettico delicato
  3. Pulisci con un asciugamano

Lascia che il piercing duri un giorno e ripeti il ​​processo una volta il giorno successivo.

In questo modo, tutte le sostanze irritanti dovrebbero essere state rimosse e puoi provare a indossare un paio di orecchini puliti per vedere se la pelle pulita può tollerare meglio gli orecchini.

Usa una crema idratante

Poiché la pelle secca è più soggetta a irritazioni e infiammazioni, idratare il lobo dell'orecchio può aiutare a combattere l'irritazione causata dagli orecchini.

L'attrito tra l'orecchino e la pelle può causare secchezza e far reagire la pelle agli orecchini, esacerbando l'irritazione.

Idratare il lobo dell'orecchio dopo aver rimosso gli orecchini è un modo efficace per lenire e idratare la pelle, rendendola meno sensibile agli orecchini.

Se possibile, scegli una crema idratante tradizionale priva di profumi e sostanze chimiche per assicurarti che sia adatta alla tua pelle sensibile.

Prova a prenderti qualche giorno libero dagli orecchini e ad usare una buona crema idratante da applicare sulle orecchie.

Noterai subito un certo sollievo e il resto dell'irritazione dovrebbe scomparire dopo una settimana di idratazione.

Prova a rivestire gli orecchini

Il rivestimento o la schermatura dei gioielli si riferisce all'aggiunta di un sottile strato di materiale sulla superficie dei gioielli, solitamente per proteggere i gioielli dall'ossidazione il più rapidamente possibile.

Tuttavia, può anche funzionare come strato protettivo per evitare che i materiali irritanti degli orecchini entrino in contatto con la pelle mentre li indossi.

Anche se in commercio sono disponibili molte protezioni per gioielli, molte ottengono risultati eccellenti semplicemente utilizzando lo smalto trasparente.

Per rivestire i tuoi orecchini, aggiungi due o tre strati di rivestimento a tua scelta sulla superficie degli orecchini. Una volta asciutti, provali per vedere se persiste qualche irritazione.

Considera l'idea di forare nuovamente le orecchie

Rifare i piercing può essere un ottimo modo per garantire che le tue orecchie siano nella posizione migliore per portare gli orecchini ed evitare irritazioni.

Molti si fanno forare le orecchie da piccoli e i buchi possono chiudersi parzialmente o completamente col passare del tempo.

Cercare di infilare gli orecchini attraverso un piercing parzialmente chiuso può rompere la pelle e causare danni al lobo dell'orecchio, che possono essere scambiati per pelle sensibile.

Non provare a rifarti i piercing da solo. Contatta invece un body piercer professionista per far rifare correttamente i tuoi piercing.

Una volta che hai deciso di farti riforare le orecchie, dovresti scoprire quali orecchini si adattano meglio alla tua struttura facciale per sfruttare al meglio la tua rinascita come fashionista.

Considerazioni finali e consigli

Abbracciando la tua pelle sensibile

Vivere con la pelle sensibile a volte può essere difficile, ma non deve essere un'esperienza negativa.

Anche se hai provato tutti i consigli contenuti in questo articolo e hai concluso che nulla sembra funzionare, puoi trovare conforto nel fatto che molti hanno trovato una soluzione anche dopo anni di lotta con la propria pelle. Devi solo trovare ciò che funziona meglio per la tua pelle.

Ad esempio, alcuni hanno trovato sollievo negli antistaminici da banco. Altri riferiscono che le loro orecchie hanno solo bisogno di tempo per riprendersi e suggeriscono di astenersi dall'indossare orecchini temporaneamente o finché le orecchie non hanno avuto abbastanza tempo per guarire.

Se tutto il resto fallisce e la tua pelle sembra ancora incapace di tollerare gli orecchini, ipoallergenici o meno, consultare un dermatologo o un professionista della cura della pelle potrebbe aiutarti a trovare la soluzione migliore per la tua pelle.

Abbraccia la tua pelle sensibile

Alla fine, avere la pelle sensibile non deve essere un fattore limitante nella tua vita.

Sebbene possa richiedere cure e attenzioni extra, può anche servire come promemoria per dare priorità alla cura di sé e prendersi del tempo per sé ogni tanto.

Abbracciando un approccio positivo e consapevole alla convivenza con la pelle sensibile, puoi continuare a goderti tutte le gioie e le esperienze che la vita ha da offrire, anche senza orecchini.

Quindi vai avanti e abbraccia la tua pelle sensibile. Fa parte di ciò che sei e, con la cura adeguata, può prosperare al tuo fianco.

Per ora, grazie per aver letto.

Lettura consigliata

Conserva i gioielli come un professionista: consigli per la casa e il viaggio
Conserva i gioielli come un professionista: consigli per la casa e il viaggio
Conserva i gioielli come un professionista: Suggerimenti per la casa e il viaggio Sei stanco di perdere costantemente orecchini o districare collane? Forse stai cerca...
Leggi di più
Orecchini Huggie: cosa sono e perché li amiamo
Orecchini Huggie: cosa sono e perché li amiamo
Orecchini Huggie: Cosa sono e perché li amiamo Tutti sanno cosa sono gli orecchini Huggie, vero? Questi orecchini versatili e aderenti hanno guadagnato popolarità neg...
Leggi di più
Le collane più trendy che devi assolutamente avere
Le collane più trendy che devi assolutamente avere
Se ti stai chiedendo quali tipi di collane sono di moda oggi, sei fortunato. Questo articolo scoprirà le collane più popolari e desiderate che sono un must per ogni donna alla m...
Leggi di più